logoDSU-newlogoDSU-newlogoDSU-newlogoDSU-new
  • Home
  • Missione
  • Struttura
  • Progetti
  • Formazione
  • Prodotti
  • News
✕
  • Home
  • News
  • Stanley Finger, conferenza al Museo di Storia della Medicina, Sapienza Università di Roma

Stanley Finger, conferenza al Museo di Storia della Medicina, Sapienza Università di Roma

10 Settembre 2019
Conferenza Stanley Finger locandina
Conferenza Stanley Finger locandina

Venerdì 13 settembre 2019, alle ore 11.30, Stanley Finger, Professor Emeritus of Psychological & Brain Sciences presso la Washington University in St. Louis (https://psych.wustl.edu/people/stanley-finger), terrà una relazione su “Benjamin Franklin and Medical Electricity for Hysteria and Melancholia”.

Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti d’America e fisico, sperimentò la corrente elettrica a scopi medici su pazienti psichiatrici nella metà del Settecento. Franklin può considerarsi un precursore delle idee di Ugo Cerletti e Lucio Bini sull’elettroshock. Il prototipo dell’apparato dell’elettroshock fu inventato dai due neuropsichiatri italiani alla Sapienza nel 1938 ed è oggi parte della collezione del Museo di Storia della Medicina della Sapienza Università di Roma.

L’evento è organizzato da Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Medicina Molecolare, Polo Museale, Museo di Storia della Medicina. In collaborazione con: Società Italiana di Scienze Umane in Medicina, International Society for the History of Neurosciences (ISHN), Dipartimento di Scienze Umane e Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-DSU).

Indirizzo: viale dell’Università, 34a – 00185 Rome, Italy. 

Entrata libera, senza prenotazione.

La conferenza si terrà in lingua inglese e non è prevista traduzione.

Comitato Scientifico: Maria Conforti, Gilberto Corbellini, Valentina Gazzaniga, Elisabetta Sirgiovanni.

Responsabile scientifico: Elisabetta Sirgiovanni (elisabetta.sirgiovanni@uniroma1.it).


Upcoming talk at the Museum of the History of Medicine at Sapienza University of Rome.

On Friday September 13, 2019, h 11.30, Stanley Finger, Professor Emeritus of Psychological & Brain Sciences at Washington University in St. Louis (https://psych.wustl.edu/people/stanley-finger), will give a talk on “Benjamin Franklin and Medical Electricity for Hysteria and Melancholia”.

Benjamin Franklin, one of the founding fathers of the United States and a physicist, experimented medical electricity on psychiatric patients in the mid-1700s. Franklin may be considered a precursor of Ugo Cerletti and Lucio Bini’s insights for the electroshock. The electroshock prototype apparatus was invented by the two Italian neuropsychiatrists at Sapienza in 1938 and is nowadays displayed at the Museum of the History of Medicine at Sapienza University of Rome.

The event is organized by Sapienza University of Rome, Department of Molecular Medicine, Museum Pole, Museum of the History of Medicine. In collaboration with: Società Italiana di Scienze Umane in Medicina (SISUMed), International Society for the History of Neurosciences (ISHN), and CNR-DSU.

Address: Museum of the History of Medicine, viale dell’Università, 34a – 00185 Rome, Italy. 

Free entry. No registration needed. 

Conference in English.

Scientific Board: Maria Conforti, Gilberto Corbellini, Valentina Gazzaniga, Elisabetta Sirgiovanni.Chair: Elisabetta Sirgiovanni (elisabetta.sirgiovanni@uniroma1.it).


Web: https://web.uniroma1.it › museostoriamedicina

Facebook: #Museodistoriadellamedicina

Twitter: @museostoriamedicina

Instagram: @museostomedromaInstagram

Altre news

EPPUR SI MUOVE - anteprima
11 Luglio 2022

EPPUR SI MUOVE. NUOVI E RINNOVATI IMPEGNI PER LA PARITÀ DI GENERE


Leggi tutto
Relazione DSU 2022 - anteprima
4 Luglio 2022

Relazione “Le scienze umane, sociali e del patrimonio culturale nell’era delle grandi transizioni”


Leggi tutto
Conferenza del Dipartimento Scienze umane e sociali - anteprima
23 Giugno 2022

Conferenza del Dipartimento Scienze umane e sociali, Patrimonio culturale – Roma, 30 giugno – I luglio 2022


Leggi tutto

CNR – Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale
Piazzale Aldo Moro, 7 – 00185 Roma
Tel +39 06 49933328 Fax +39 06 49932673
segreteria.dsu@cnr.it PEC: dsu@pec.cnr.it

Privacy policy

CNR-DSU ©2019 - P. Iva 07305921004 - All rights Reserved

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      DSU
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.

      Cookie strettamente necessari

      Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie Policy

      More information about our Cookie Policy