logoDSU-newlogoDSU-newlogoDSU-newlogoDSU-new
  • Home
  • Missione
  • Struttura
  • Progetti
  • Formazione
  • Prodotti
  • News
✕
  • Home
  • News
  • Seminario “Uomini, spazi, reti: recenti studi sulla Monarchia Spagnola” ISEM CNR

Seminario “Uomini, spazi, reti: recenti studi sulla Monarchia Spagnola” ISEM CNR

6 Maggio 2021

Giovedì 13 maggio, ore 2021, ore 16

sul canale YouTube ISEM-CNR

Uomini, spazi, reti: recenti studi sulla Monarchia Spagnola

Con questo seminario online l’ Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, propone una riflessione corale sulla più recente storiografia dedicata alla Monarchia Spagnola: un aggregato politico composito capace di mediare interessi, mobilitare risorse cognitive, economiche e relazionali e costruire una duratura egemonia politica e culturale, attraverso l’efficace collegamento tra le istituzioni di governo centrali e le loro terminazioni periferiche. Un dialogo costante che produce e proietta verso l’esterno una sintesi delle autonomie e delle specificità locali, anche grazie alla cooperazione fornita da agenti di notevole spessore politico e intellettuale: tra questi il duca di Terranova Carlo Aragona Tagliavia – figura centrale del volume di Lina Scalisi Da Palermo a Colonia. Carlo Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1577-1580) (Roma, Viella, 2019) – e il principe di Santobuono Carmine Nicola Caracciolo, alla cui parabola Valentina Favarò ha dedicato il volume Pratiche negoziali e reti di potere. Carmine Nicola Caracciolo tra Europa e America (1694-1725) (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019).

Per iscrizioni e informazioni potete scrivere all’e-mail iseminari@isem.cnr.it.

____________________________________________________________________________

ISEMinari – maggio-luglio 2021

A partire dal 13 maggio 2021 l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea propone un nuovo luogo di incontro tra saperi e prospettive interpretative sullo spazio euro-mediterraneo, considerato in una dimensione globale e intrinsecamente policentrica, attraverso l’iniziativa ISEMinari: un ciclo di appuntamenti organizzati in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca nazionali ed internazionali e finalizzato a restituire la complessità dell’attuale panorama di studi sulle società mediterranee.

Programma ISEMinari – maggio-luglio 2021


Info: giulio.vaccaro@isem.cnr.it

Altre news

EPPUR SI MUOVE - anteprima
11 Luglio 2022

EPPUR SI MUOVE. NUOVI E RINNOVATI IMPEGNI PER LA PARITÀ DI GENERE


Leggi tutto
Relazione DSU 2022 - anteprima
4 Luglio 2022

Relazione “Le scienze umane, sociali e del patrimonio culturale nell’era delle grandi transizioni”


Leggi tutto
Conferenza del Dipartimento Scienze umane e sociali - anteprima
23 Giugno 2022

Conferenza del Dipartimento Scienze umane e sociali, Patrimonio culturale – Roma, 30 giugno – I luglio 2022


Leggi tutto

CNR – Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale
Piazzale Aldo Moro, 7 – 00185 Roma
Tel +39 06 49933328 Fax +39 06 49932673
segreteria.dsu@cnr.it PEC: dsu@pec.cnr.it

Privacy policy

CNR-DSU ©2019 - P. Iva 07305921004 - All rights Reserved

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.

      Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

      DSU
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.

      Cookie strettamente necessari

      Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie Policy

      More information about our Cookie Policy